03 maggio, 2013

Alastair Small - Vagnari, il villaggio, la proprietà imperiale - Presentazione libro a Gravina - Fondazione Pomarici Santomasi


Presentazione libro 
del prof. Alastair Small

Domenica 5 Maggio 2013 
ore 19.00 
Sala convegni della
Fondazione “E. Pomarici Santomasi” 


http://www.ed.ac.uk/history-classics-archaeology/news-events/events-archive/events2012/vagnari-colloquiumci sarà la presentazione del libro curato da Alastair Small, professore emerito dell’ Università di Alberta in Canada e cittadino onorario della città di Gravina, intitolato:
Professor Alastair Small Questo comprensorio territoriale è da anni oggetto di indagine da parte di équipes canadesi e britanniche sotto la direzione magistrale del prof. Small nell’ambito di un progetto di archeologia del paesaggio avviato tramite campagne intensive di ricognizione. 

Il vicus di Vagnari, rinvenuto nell’agro di Gravina in Puglia (foto)faceva parte di una vasta proprietà acquisita dall’imperatore agli inizi del I sec. d.C.. 

Italy mapGli scavi archeologici, le prospezioni geofisiche e la ricognizione di superficie han permesso di ricomporre parte della planimetria dell’insediamento ubicato a ridosso della via Appia oltre che di individuarne il carattere di polo artigianale nelle attività laterizie e metallurgiche.

Dopo un periodo di stasi, la ripresa nel IV sec. è testimoniata dalla creazione di nuove strutture fra cui un fucina e un vasto edificio porticato forse un mercato al coperto. Sui loro resti sorse poi un villaggio di capanne.

Il volume è frutto di circa 10 anni di studi, di indagini archeologiche sui vari aspetti e caratteri del sito e del territorio in relazione alle dinamiche insediative di altri coevi siti pugliesi.

Mariateresa Di Noia per la 
Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
_____________
Il vicus di Vagnari, rinvenuto nell’agro di Gravina di Puglia, faceva parte di una vasta proprietà acquisita dall’imperatore all’inizio del I sec. d. C. Gli scavi archeologici, le prospezioni geofisiche e la ricognizione di superficie hanno permesso di ricomporre gran parte della planimetria dell’insediamento, ubicato a ridosso della via Appia, e di individuarne il carattere di polo artigianale di livello locale, anche nelle attività di produzione laterizia e metallurgica. Lo stanziamento subì una fase di crisi fra tardo III - e inizi IV sec. ma verso la fine dello stesso IV sec. esso manifestò segnali di ripresa, testimoniata dall’erezione di nuove strutture, fra cui un’altra fucina e un vasto edificio porticato, forse con funzione di mercato coperto. Questi impianti caddero poi a loro volta in rovina e nel corso del VI sec. sui loro resti fu installato un piccolo nucleo di capanne.
Il volume dedicato all’indagine archeologica su Vagnari si apre con un inquadramento storico, cui fa seguito una serie di studi specialistici su diversi aspetti e caratteri del sito, del territorio e dell’ambiente circostante, concludendosi con un capitolo che pone l’insediamento in relazione con le dinamiche insediative di altri coevi siti pugliesi. 
___________________
Le foto ed i link di questo post rimandano ad approfondimenti sull'argomento.

Nessun commento: