22 ottobre, 2016

Il nostro cervello, fabbrica automatica e inconsapevole di pregiudizi.

A seconda del nostro colore della pelle, non avremo la stessa reazione con una persona di colore o bianca che bussi alla nostra porta. Tutto ciò avviene inconsciamente. Il nostro cervello è in grado di valutare in una frazione di secondo l'appartenenza ad un gruppo. 
http://factmyth.com/ingroups-and-outgroups-explained/
Noi esseri umani siamo creature molto sofisticate. Il nostro cervello ci ha permesso di sopravvivere e prosperare nel bel mezzo di ambienti sociali complessi. Così, i comportamenti e le emozioni che ci permettono di evolvere nella nostra sfera sociale sono radicati in una rete di neuroni all'interno del nostro cervello. 

Motivazioni sociali come il desiderio di essere parte di un gruppo o di competere contro altre persone, sono tra gli impulsi più basilari. In realtà, il nostro cervello è in grado di valutare in una frazione di secondo l'appartenenza agli "ingroups" ( "noi"), e "outgroups" ( "loro"). Una volta necessaria per la nostra sopravvivenza, questa capacità è diventata in gran parte un handicap per la società

Comprendere la rete neurale che controlla questi impulsi, così come quella che ne modera gli effetti, può illuminarci su come possiamo guarire questa ferita del nostro mondo che crea le ingiustizie della nostra società. 

In psicologia sociale, il pregiudizio verso un individuo è definito come l'atteggiamento che assumiamo verso di lui dalla sua appartenenza a un gruppo. Il pregiudizio si è evoluto tra gli esseri umani, perché, a suo tempo, ci ha permesso di evitare un pericolo reale. Fondamentalmente, il pregiudizio, è semplicemente l'associazione di un segnale sensoriale - come la vista di un serpente nell'erba o il ringhio di un lupo - a una risposta comportamentale innata (combattimento e fuga). 

In situazioni di pericolo, il fattore cruciale è la misura del tempo. Gli esseri umani hanno quindi messo in atto meccanismi per rispondere immediatamente alle indicazioni visive del nostro cervello, senza che ce ne accorgiamo, considerate minacciose. La nostra eredità cerebrale induce una tendenza a giudicare erroneamente un evento pericoloso, mentre è semplicemente innocuo. É più sicuro pensare ad un "falso / positivo" (evitare qualcosa di buono) che ad un "falso / negativo" (non evitare qualcosa di brutto). 

Le neuroscienze hanno cominciato a svelare ciò che nel cervello umano e nelle sue strutture neurali sottenda il pregiudizio di fondo. Questo, ora lo sappiamo, attiva un comportamento che segue un complesso percorso neurale nelle regioni della corteccia e sub-corteccia. 

Una struttura chiamata amigdala è il posto che sovrintende, nel cervello, alla paura e all'emozione. Il lavoro svolto in psicologia ha sottolineato costantemente la paura nel comportamento basato sui pregiudizi. Per questo motivo, la maggior parte delle ricerche sul cervello in questo settore si è concentrata sulle regioni dell'amigdala e corticali che lo influenzano. 

In uno studio condotto da Jaclyn Ronquillo e i suoi colleghi, 11 bambini bianchi, sono stati sottoposti a risonanza magnetica funzionale mentre venivano mostrate immagini di volti di diversi colori. Quando si trattava di volti di neri, ciò determinava una maggiore attività dell'amigdala piuttosto che quando sembravano bianchi. L'attivazione dell'amigdala è stata la stessa per i volti di individui più o meno di colore nero, ma i bianchi con una carnagione scura avevano innescato una maggiore attivazione di quelli con la pelle più chiara. Gli autori hanno concluso che i tratti africani portano con sè una paura inconscia tra i bianchi. 

La ricerca più recente ha accreditato la natura persistente del pregiudizio nella psiche umana. Chad Forbes (Oxford Journal) e colleghi hanno scoperto che anche i soggetti non sottoposti a pregiudizi potevano esserne a conoscenza in determinate situazioni. I soggetti bianchi studiati rivelavano l'attivazione dell'amigdala in presenza di facce nere all'ascolto di rap violento e macho; ma nessuna reazione all'ascolto di death metal o senza musica. 

Quindi, una cosa molto interessante, i ricercatori hanno scoperto che veniva attivata una regione della corteccia frontale - una regione del cervello deputata alla diminuzione dell'attivazione dell'amigdala. 

Gli autori dello studio pubblicato, hanno avanzato l'ipotesi che la musica rafforzi uno stereotipo negativo sui neri, creando una situazione tale per cui i bianchi non siano in grado di moderare le emozioni legate ai loro pregiudizi. Infatti, gli autori hanno ipotizzato che la corteccia frontale - una zona del cervello generalmente considerata come la più "alta" tra le funzioni - è mobilitata al contrario per giustificare i pregiudizi vissuti dai partecipanti che hanno ascoltato il rap. 

Secondo altri studi, la reazione dell'amigdala alle facce che appartengono a "esogruppi" non è a rigori relativa a caratteristiche come la razza.Questo corpo reagisce a qualsiasi classe di "outgroups". La sua risposta dipende da come una persona giudichi l'informazione come significativa o meno: la propria iscrizione ad una squadra sportiva, il sesso, l'orientamento sessuale, la scelta della scuola, ecc. 

Come osservato nello studio Forbes (già cit.), La nostra capacità di controllare un errore sistematico implicito dipende dalla corteccia frontale del cervello. Regione particolarmente importante corticale: la corteccia prefrontale mediale (mPFC inglese). 

Qui è dove si trova l'empatia e forma le impressioni sugli altri. Ci aiuta a prendere in considerazione le diverse prospettive. Una carenza nell'attività della mPFC è associata a pregiudizi di tipo disumanizzato e la visione degli altri considerati come oggetti. Ad esempio, è noto che l' attivazione del mPFC è amplificata quando si tratta di persone che godono della stima generale o di prestigio, quali i vigili del fuoco o gli astronauti. Questo non accade se c'è qualcuno che disprezziamo o ci disgusta, come ad esempio un tossicodipendente o senza fissa dimora. Gli uomini con atteggiamenti altamente sessisti hanno meno attività mPFC nel guardare immagini sessuali di corpi femminili. Questi uomini pensano anche che le donne sessualizzate abbiano un "controllo limitato della propria vita". 

Considerando l'insieme, sembra che nonostante la corteccia frontale possa ridurre i pregiudizi innati contro le persone, sono fortemente influenzate dal contesto. In altre parole, il nostro desiderio di non avere pregiudizi a volte può essere infastidito dalle esposizioni mediatiche che valorizzino ritratti stereotipati di alcuni gruppi umani. 

Per andare avanti, è essenziale prendere in considerazione non solo l'architettura neurale del pregiudizio, ma anche il contesto in cui viviamo, noi esseri umani. 

Tra le domande più comuni che ci si pone in questo settore della ricerca, la seguente: l'attivazione dell'amigdala di fronte a persone di altre razze è tale dalla nascita o è un fenomeno acquisito? Finora, la ricerca suggerisce che l'attività dell'amigdala in risposta ai componenti degli "outgroups" non è innata e si sviluppa durante l'adolescenza. Allo stesso modo, gli studi sostengono che l' esposizione alla diversità durante l'infanzia può ridurre, in età adulta, la preponderanza di criteri di razza. 

Nel mondo di oggi, le persone sono più collegate che mai: i social network, Skype, il web e l'infinito avvicendarsi di informazioni, espongono tutti ad una diversità sempre crescente. Siamo anche, come comunità globale, di fronte alla evidente: discriminazione e violenza sulla base di pregiudizi che esistono ancora. É diventato un imperativo umano quello di trascendere questi impulsi che dividono e non sono più utili alla nostra sopravvivenza. Le neuroscienze hanno iniziato ad educarci sul comportamento innato dell'uomo. Tocca a noi, ora, sapere come usarlo. 

Nessun commento: